Seleziona una pagina

Queerabilia

Amsterdam Cafè Amsterdam Café, Via Vicenza, 23, Padova

Suoni e visioni, a cura di Alessandro Liccardowww.sentireascoltare.com Un percorso fatto di video ed esibizioni live d’epoca, fotografie, contaminazioni tra la musica e il cinema e la letteratura, aneddoti biografici ma soprattutto grandi canzoni. Questo è Queerabilia: da Stonewall ai giorni nostri, dall’amore che non osa dire il proprio nome fino a quello limpido e […]

L’amore non ha numero. Incontro sul poliamore

Sala Caduti di Nassyria Piazza Capitaniato, 253, Padova

Si parla molto di poliamore in questi ultimi anni. Che cos'è esattamente il poliamore? Che cosa lo distingue nettamente dal così detto "tradimento"? È davvero possibile amare più persone contemporaneamente, in totale trasparenza e consensualmente? Esistono oggi in Italia persone che vivono questo tipo di relazioni? Che dimensioni assume questo fenomeno?Queste e altre questioni saranno […]

Free

La storia e le storie. L’identità sessuale tra passato e presente

Sala P. Impastato, Banca Etica Banca Etica, Via Tommaseo, 7, Padova

Con questo convegno si vuole dar vita ad un’occasione che possa invitare la cittadinanza, specialmente la parte studentesca, a riflettere e ad intervenire criticamente sulle trasformazioni e le analogie riscontrabili nel processo storico che ha portato alla definizione di concetti che sono in uso tutt’oggi come sesso, genere e orientamento sessuale. Non vi sarà un […]

Free

Presentazione del libro di Monica Romano, Gender (R)evolution

Libreria Limerick Via Tiziano Aspetti, 13, Padova

«Le battaglie delle persone transgender hanno portata universale e possono migliorare la vita di tutti, perché le rigide aspettative di genere del nostro sistema culturale opprimono ogni essere umano, senza distinzioni.» Dalla rivolta di Stonewall all’uccisione dell’attivista trans Hande Kader, passando per le battaglie del movimento LGBT italiano, Monica Romano racconta in prima persona la […]

Free

Biblioteca vivente LGBT* di Verona goes to Padova Pride

Odeo Cornaro Via M. Cesarotti, 37, Padova

La Biblioteca Vivente è un'iniziativa culturale che mira, attraverso la lettura delle storie di persone come libri viventi, ad abbattere i pregiudizi verso le diversità. Ispirato al format del Consiglio d'Europa chiamato "Human Library" ha lo scopo di combattere gli stereotipi mettendo in relazione una storia e un lettore, e si svolge anche in Italia, […]

Free

ORGOGLIO SENZA PREGIUDIZIO

Sala A, Centro Sociale Piazza Vittorio Veneto, Cappella Maggiore (TV)

Introduce: Vincenzo Traetta, Sindaco di Cappella Maggiore Ospiti: Mirco Costacurta, Consigliere del "Comitato Padova Pride 2018" Donatella Lanzarotta, Cultrice presso l'Università degli Studi di Udine Manuela Pelizzon, Associazione" Agedo" Il Comune di Cappella Maggiore ha concesso il suo patrocinio alla manifestazione del 30 giugno chiamata Padova Pride 2018, un momento politico molto importante anche per […]

Free

Lobbies: Tra stereotipi e ironia

Sala Polivalente Diego Valeri Via Diego Valeri, 17, Padova

Evento a cura de L'Altrove - Gruppo LGBTNerd Padova. LOBBIES è un gioco de La Gilda, un progetto di laboratorio ludico che si propone di riunire giocatori e giocatrici di ruolo, da tavolo e di carte sotto la stessa bandiera, quella del Cassero LGBT center. Il gioco è una sfida all'ultimo evento tra le quattro […]

Free

Omofobia e Diritti Umani nel mondo in relazione con le Migrazioni e l’accesso alla protezione internazionale

Sala Caduti di Nassyria Piazza Capitaniato, 253, Padova

L'incontro del 20 giugno si occuperà di un tema molto attuale, quello delle persone migranti, in particolare di richiedenti asilo e rifugiate. Bisogna ricordare, infatti, che tra queste ve ne sono alcune che sono anche persone LGBTQ (lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer). Nel corso dell'incontro si parlerà della situazione dei diritti delle persone LGBTQ in […]

Free

Sat Tour: percorsi di persone T dall’accoglienza all’attivismo

Il mondo che non vedo Via Beato Pellegrino, 37, Padova

Il servizio, operativo da Novembre 2011, nasce a Verona all’interno del Circo Pink, dapprima come Transgender Pink, con l’intento di dare risposte ai tanti bisogni delle persone transessuali e transgender del Veneto. Il gruppo operativo del Sat-Pink è composto da operatori e operatrici con diverse funzioni e ruoli, tra cui alcune persone trans che si […]

Free

Ripensare i generi tra antispecismo e ambientalismo

Sala Polivalente Diego Valeri Via Diego Valeri, 17, Padova

Prima conferenza nazionale di ricerca intersezionale fra identità sessuale e forme di liberazione animale e protezione dell’ambiente 23 giugno 2018 Sala Polivalente Diego Valeri, via Valeri 17, Padova Il Convegno “Ripensare i generi tra antispecismo e ambientalismo” è nato nel contesto del Padova Pride 2018, la manifestazione per i diritti, l’autoaffermazione e la libertà delle […]

Free